/image%2F1093605%2F20140730%2Fob_5074f2_n-ebola-large570.jpg)
"L'ebola è fuori controllo, epidemia mai vista". L'allarme di Medici Senza Frontiere. La Gran Bretagna: "Siamo in pericolo". Beatrice Lorenzin: In Italia il pericolo non cè" (evidentemente siamo protetti dallo Spirito Santo)
L'epidemia di Ebola in Africa Occidentale si sta aggravando rapidamente e rischia di estendersi ad altri paesi. Non sono affatto rassicuranti le parole pronunciate oggi dal direttore di Medici Senza Frontiere, Bart Janssens in un'intervista rilasciata a Libre Belgique. "Questa epidemia è senza precedenti, assolutamente fuori controllo e la situazione non fa che peggiorare...", ha detto.
"Se la situazione non migliora abbastanza rapidamente, c'è il rischio reale di vedere nuovi paesi colpiti - ha ammonito - non si può escludere, ma è difficile da prevedere, perché non abbiamo mai visto una tale epidemia".
Nei giorni scorsi è morto per il contagio uno dei medici esperti che stava coordinando la battaglia al virus.
L'estensione della malattia, che passa da persona a persona tramite il contatto dei fluidi corporei, ha convinto il governo britannico a convocare un Cobra meeting, tavolo interministeriale urgente per decidere come affrontare il pericolo. Per il ministro degli Esteri Philip Hammod infatti "l'ebola è una minaccia per il Regno Unito" e le autorità sanitarie britanniche hanno già diramato una direttiva a tutti i medici affinché vigilino sui sintomi, nonostante nessun cittadino britannico sia risultato positivo al virus.
I
"Il livello di allerta è già alto fin dal principio dell'epidemia. Negli aeroporti e nei luoghi di transito vengono già effettuate visite mediche nei casi che vengono ritenuti necessari. In Italia il pericolo non c'è".