Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

 

di Gianni Fraschetti -

 

Come nel caso dei marò, in molti in questi giorni si chiedono se non sarebbe stato moralmente più giusto effettuare un blitz delle nostre Forze Speciali per liberare Vanessa e Greta piuttosto che finanziare per l'ennesima volta il terrorismo (siamo degli habituè in questo senso). Ovviamente dando per scontato che le nostre Forze Speciali abbiano la capacità logistico operativa di compiere una missione di questo tipo, cosa che si deve presumere come affermativa dalla semplice constatazione che stiamo parlando (caso delle due ragazze) del cortile di casa nostra, confinante con un paese della Nato (la Turchia), in un contesto ambientale che dovremmo conoscere molto bene.

Diversa la situazione di Girone e La Torre ove vi fu una ristretta finestra di opportunità che si chiuse con il trasferimento dei due militari a Dehli. Ma non è questo il punto, anche se le nostre Forze Speciali figurano ai primi posti nei ranking mondiali, e sono quindi in grado di andare all'inferno a riprendere qualcuno, il dubbio che ho ( e non è da poco) è se sia accettabile il rischio di perdere uno o più di questi straordinari soldati per un obiettivo dal valore infimo se non addirittura senza valore (le due ragazze).

Perchè parliamoci chiaro, qui è il principio che dovrebbe essere difeso, le due imbecilli non hanno valenza intrinseca, anzi. Ma i principi li fanno rispettare gli stati che hanno delle regole note a tutti, all'interno e all'esterno, dalle quali non transigono mai (gli inglesi fecero una guerra per le Falkland-Malvinas) ma nel nostro caso, in una repubblichetta nata gracile e malformata e cresciuta peggio, implicata fin dalla sua proclamazione nelle peggiori porcherie (dal referendum monarchia-repubblica alla trattativa stato-mafia), mancano proprio i presupposti per poter parlare di principi, valori e regole.

Per arrivare ai blitz servono granitici presupposti interni di unità nella difesa dei principi e di solidità nella fibra morale di un popolo e dunque, nel nostro caso, c'è una lunga strada da percorrere quanto all'etica, quanto alla morale, quanto al senso dello stato e quanto alla nostra identità di popolo. Siamo carenti su tutto e quindi inadeguati a porre questioni morali e di principio Pertanto, nonostante una positiva valutazione tecnico-militare, resa possibile da questa piccola scheggia di Sparta (le nostre eccellenti FS) infitta nel corpaccione in putrefazione di una democrazia malata, lascerei perdere l'illusione del blitz e della dignità.

E' stato molto meglio pagare. Più consono alla nostra storia recente e all'indole di un popolo che ha perduto se stesso parecchio tempo fa e che non intende assolutamente ritrovarsi. Abbiamo pagato, ce le hanno ridate e le abbiamo riportate qui con quelle loro facce sovrappeso che dicono tanto a chi conosce gli usi di quelle parti, e drammaticamente sincere nell'espressione furba di chi, a vent'anni, non riesce a trattenere la gioia per avere rubato la marmellata facendola franca. Adesso sarebbe bene non parlarne più e voltare pagina su una vicenda maleodorante anche a favore di vento. E magari, se possibile, non facciamone due eroine, che non lo sono. emmeno un po'.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: