(Giancarlo Chiocci da Il Tempo) - Giorgia Meloni non ha bisogno di avvocati d’ufficio, la conoscete, sa difendersi da sola. Ma quel che la fogna di internet le sta vomitando addosso dopo l’annuncio del bebè in arrivo, imporrebbe una risposta dura e bipartisan che a distanza di 48 ore ancora non s’è vista. Madri, padri, figli di, parenti prossimi o trapassati: di insulti familistici la politica si alimenta ogni giorno ma non se n’erano sentiti rivolti a un feto. I cultori della doppia morale, della superiorità intellettuale, culturale ed esistenziale, ci regalano sovente perle di ironia che a parità di sarcasmo, se rivolte a un’immigrata, una lesbica, una politica di sinistra, scatenano reazioni veementi, rimostranze parlamentare, raccolte di firme e sit-in in girotondo. Prendete la Boldrini. Impegnata com’è a far rispettare l’articolo determinativo femminile, “la” presidente della Camera ha espresso solidarietà all’ex ministro solo quando Fabio Rampelli (l’ombra lunga di Giorgia) ha evidenziato la sua partigianeria nell’esprimere solidarietà solo a chi non la pensa come la leader di An. Va detto che anche le politicanti di centrodestra si sono fatte riconoscere. Hanno tergiversato fino a quando non s’è mossa la Carfagna, dopodiché qualcuna ha preso coraggio e s’è indignata. Insomma, se la Bindi è più bella che intelligente, giustamente il mondo s’indigna con Berlusconi. Ma guai a scandalizzarsi se esponenti democratici condividono su facebook Madonna Meloni che concepisce senza peccare oppure ritwittano quel gentiluomo di sua sobrietà di Vladimir Luxuria che cinguetta sperando di tramandare la specie («auguri e figli trans»). Ti sentirai rispondere che è satira, sarcasmo, ironia. Ma sì, minimizziamo. Ridimensioniamo l’accaduto. Lo facevano anche i katanga dell’autonomia operaia quando sprangavano i missini e si difendevano così: «Uccidere un fascista non è reato».
Nostalgia dei tempi dove quattro sganassoni dati bene li tiravamo pure
SECONDO QUALCUNO, INSULTARE UNA FASCISTA (INCINTA) E' UNA COSA NORMALE...