Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

(Gianni Candotto) - Dal 1900 ad oggi ci sono stati solo 5  casi (su 39) in cui il Presidente in carica è riuscito ad avere la maggioranza in Senato. Uno dei 5 è Donald Trump. Per i media di regime Trump ha perso e cianciano di flop e "onda blu".
Enfatizzano il più possibile che ha perso la maggioranza al Congresso, facendo leva sul fatto che la maggioranza degli italiani non conosce il sistema politico americano e pensa che sia come in Italia. In effetti, al contrario, è come se ci fossero le elezioni comunali in contemporanea a Roma e Rieti e i media dicessero: "sì ha vinto a Roma aumentando i voti, ma ha perso a Rieti quindi è stato un flop".
Il Congresso negli Usa ha funzioni esclusive solo in politica tributaria, anche se il Presidente mantiene la possibilità di aggiungerci le postille interpretative e il Senato sebbene non possa proporle, le può modificare, mentre il Senato ha competenza esclusiva in materia di politica estera, di nomina dei giudici e dei funzionari statali e di decisione sull'Impeachment del presidente.
Quindi il Senato può limitare l'azione politica del Presidente, il Congresso no. Al Senato i repubblicani sono passati da 51 a 53 (più il vicepresidente) e i democratici da 49 a 47. 
Quindi ha ragione Trump quando ha twittato: “Tremendous success tonight. Thank you to all!“

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: