Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Come nel ’58, i carri armati, stavolta della Finanza globale, stanno marciando tra Buda e Pest.[1]
Oggi il premier ungherese è capitolato, stritolata dal ricatto finanziario l’Ungheria ha dovuto cedere: l’indipendenza della Banca Centrale, ovvero “l’irresponsabilità democratica”, verrà ristabilita.
Il ricatto è stato spregevole come nelle migliori tradizioni dello strozzinaggio. Il Governo ungherese non ha avuto il “lusso della libertà” e ha ceduto alle pressioni eurocratiche.
Questa vicenda ci insegna come sia centrale nel pensiero capital-comunista e nella struttura dell’Oligarchia, la sedicente “indipendenza delle Banche Centrali”.
Perché il sistema dello strozzinaggio globale e della creazione ex-nihilo del denaro funzioni, la banche centrali non devono avere alcuna responsabilità davanti al popolo e ai parlamenti eletti. In sostanza, non devono avere alcuna dipendenza che non sia dal sistema bancario stesso.
Una visione tautologia e autoreferenziale che è ben descritta dal fatto che le banche centrali, pur chiamandosi Banca d’Italia, d’Inghilterra, di Francia sono in realtà di proprietà delle banche commerciali. Le stesse banche commerciali, delle quali sono, o dovrebbero essere, i guardiani.
In breve, il controllore è di proprietà dei controllati. Per questo, l’idea di “dipendeza democratica della Banca centrale” non doveva passare. Per questo, l’Ungheria doveva essere costretta alla capitolazione. La guerra continua.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: