20 settembre - (AGI) - Roma - Ordini e fatturato dell'industria in calo a luglio: l'indice calcolato dall'Istat cala rispettivamente dello 0,7 e dello 0,8%. Nel dettaglio, la riduzione del fatturato rispetto a giugno deriva da variazioni negative dello 0,9% sul mercato interno e dello 0,6% su quello estero. Corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 23 contro i 22 di luglio 2012), il fatturato totale diminuisce del 3,6%, con un calo del 5% sul mercato interno e dello 0,8% estero.
20 settembre - (AGI) - Roma - ''La maggioranza dei sindaci aveva perplessità'' sul superamento dell'Imu. Lo ha detto il presidente dell'Anci (che rappresenta 8mila comuni)e sindaco di Torino, Piero Fassino. Poi ha aggiunto: ''Non si può decidere di superare l'Imu e chiedere che il conto lo paghino i comuni. Segnalo che se dal governo non verranno trasferiti ai Comuni i 2,4 miliardi che coprono la cancellazione della prima rata dell'Imu molti saranno i comuni il 30 settembre non pagheranno gli stipendi''.
19 settembre - (ANSA) - GENOVA - La Guardia di Finanza - secondo quanto apprende l'ANSA - sta perquisendo a Genova gli uffici di Francesco Pasquino, direttore regionale per la Liguria di Equitalia Nord. Perquisizioni da parte delle Guardia di Finanza, oltre che a Genova, sono in corso anche negli uffici di funzionari di Roma e Tivoli di Equitalia. L'inchiesta e' diretta dalla Procura di Roma ed ipotizza reati di corruzione.
18 settembre - Roma - (Adnkronos) - ''Gli accordi di maggioranza prevedevano che non aumentasse l'Iva ad ottobre, e cosi' sara'. Altrimenti non ci sara' piu' la maggioranza''. Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo Pdl alla Camera, ai microfoni del Tg1
18 settembre - (AGI) - Monza - Una decina di giovani padani ha contestato il ministro per l'Integrazione, Cecile Kienge, al termine di un incontro al Teatro Villoresi di Monza. I contestatori hanno fischiato Kyenge ed esposto uno striscione: 'Fatti mandare dal genitore 1 a prendere il latte!'. Quest'ultima frase si riferisce a un concetto (quello del genitore 1 e del genitore 2) che il ministro ha piu' volte ribadito di non avere mai detto.
17 settembre - Venezia - (Adnkronos) - L'ex Presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan, sprona con un tweet i colleghi del Pdl in Consiglio Regionale ''ad avere piu' coraggio e votare il referendum per il Veneto indipendente'':''Il Consiglio Regionale #Veneto voti senza timori la legge per #indipendenza! Un po' di coraggio, non ci si fermi alla prima difficoltà!''.-
16 settembre - Roma - (Adnkronos) - ''Forse e' ora che Renzi interrompa per qualche tempo il suo corso intensivo di automotivazione: e' evidente che gli sta creando problemi di scollamento dalla realta'. Sarebbe anche bene che il sindaco di Firenze, anziche' fantasticare su asfaltamenti elettorali a danno del Pdl, si dedicasse ad asfaltare le strade della sua citta' a beneficio dei cittadini, che ne avrebbero davvero bisogno''. Lo afferma Deborah Bergamini del Pdl.
16 settembre - Milano - Cribis D&B (specializzata in business information) segnala 7.365 i fallimenti nei primi sei mesi dell’anno (+60% rispetto al 2009, quando già la crisi cominciava a mordere). Per dirla in altro modo si tratta di 57 casi al giorno. Edilizia e commercio i settori più colpiti. L’epidemia dei fallimenti riguarda in particolare e Lombardia e Lazio ma ne sono funestate tutte le Regioni italiane.
13 settembre - ROMA - La crisi non allenta la sua presa sul commercio: nonostante la presenza di segnali di miglioramento rispetto al 2012, l'estate 2013 segna l'ennesimo momento nero del settore. Secondo le rilevazioni dell'Osservatorio Confesercenti, tra luglio e agosto hanno aperto 2.656 nuove imprese commerciali in sede fissa e hanno cessato l'attivita' 5.574, per un saldo negativo di 2.918 unita'.(ANSA).